Web link
Nelle cose difficili, come nelle cose lievi, i consigli rigorosi formano una sicurezza per chi li riceve.
Autoformazione
Superando
Il sito Superando è molto utile per tenersi aggiornati sulle tematiche della disabilità sotto diversi punti di vista: il lavoro, la scuola, la società, le iniziative sul territorio.
SuperAbile
Il sito SuperAbile è costituito da un portale di informazione e documentazione sulle tematiche della disabilità. Inoltre è disponibile un servizio gratuito di consulenza telefonica.
#scuolainclusivaacasa
L’Istituto di Tecnologie didattiche del CNR di Genova ha predisposto una pagina informativa con materiali utili per sostenere la didattica a distanza. Attraverso video, formazioni e materiali vengono affrontati i diversi aspetti della didattica a distanza, da esempi di attività a riflessioni sulla valenza didattica delle proposte a metodologie da adottare.
Ausili
Portale SIVA
Portale Italiano di informazione, guida e orientamento sugli ausili tecnici per l’autonomia. E’ presente un catalogo delle tecnologie assistive presenti in Italia e in Europa con schede di presentazione.
Eastin
Motore di ricerca europeo sulle tecnologie assistive, è possibile ricercare nella banca dati degli ausili per codice di classificazione secondo lo standard ISO 9999:2016
Strumenti e ausili didattici per la disabilità
Il portale dedicato alla gestione degli ausili e dei sussidi didattici. È presente l’anagrafe nazionale degli strumenti e degli ausili didattici ed è lo strumento attraverso cui inviare la richiesta di acquisto secondo l’art. 7 del D. Lgs. 63/2017.
Autismo
Il portale di riferimento degli Sportelli Autismo Italia (SAI). Si trovano materiali, segnalazioni di convegni e iniziative di formazione dedicate soprattutto al tema dell’autismo.
Didattica
LearningApps
Sito dove creare le proprie App per la didattica o il proprio sito internet (registrazione obbligatoria e gratuita).
Catalogo di immagini e fotografie in cui trovare idee e spunti per la didattica… ma non solo!
Arvind Gupta Toys
Sito per la realizzazione di esperimenti di scienze partendo da materiale di recupero. Per approfondimenti visionare la conferenza TED cliccando qui.
Lumi Education è sia una piattaforma on-line che un applicativo off-line che permette di creare attività interattive. È possibile anche consultare attività create da altri docenti